Scritto da Jean-Claude Luvini il 12/11/21
Quando muore una persona, in diverse culture il caffè assume un ruolo importante. Con il suo colore nero riflette il mistero della morte, la solitudine del nulla. Ma berlo insieme, consola e richiama alla vita.
Scopriamo insieme il suo ruolo nei rituali funebri praticati in Siria, a Napoli e in Germania.
Scritto da Jean-Claude Luvini il 14/09/21
L'idea che non bisogna aggiungere zucchero al caffè è abbastanza diffusa. Un po' per motivi di salute, un po' perché si crede che lo zucchero alteri il gusto e gli aromi del caffè.
Scritto da Diandra Sacco il 08/04/21
Foto: grazie a Daan Oxener, fondatore e allenatore di Run Kapchorwa.
Oggi vi portiamo a Kapchorwa, un piccolo villaggio ugandese alle pendici del Monte Elgon.
È proprio qui che cresce il caffè Masaba!
Scritto da Jean-Claude Luvini il 14/04/20
In these times many of us are invited to join group video conferences. Even just to say hello and share experiences. It was inevitable to notice how, in spite of the physical separation, coffee is almost always present in one way or another.
Scritto da Jean-Claude Luvini il 07/04/20
[tempo di lettura = 2 min]